La Casa Davanti al Sole

I TESTI E GLI ARTICOLI

NATI DALLA NOSTRA ESPERIENZA DI LAVORO SOCIALE

Questi sono i testi nati o che raccontano della nostra esperienza di lavoro sociale.
Si tratta spesso di proposte innovative o sperimentate in Italia per la prima volta presso la nostra cooperativa.

LIBRI

CI IMPEGNIAMO A

Articoli

  • Secchi G. (2021) Ho diritto, ascoltami!, Vita settimanale
    http://www.vita.it/it/story/2021/11/18/ho-diritto-ascoltami-un-portavoce-nelle-comunita-per-minori/437/
  • Calcaterra V. (2020) “Parents’ participation in the life of children in care. What social workers say about it”, Relational Social Work, vol. 4, n. 1, pp. 4-14
  • Calcaterra V. (2019) La partecipazione dei genitori alla vita dei loro figli in comunità di accoglienza. Risultati di una ricerca, Lavoro Sociale, vol. 19, n. 4, pp. 67-89
  • Folgheraiter F., Raineri M.L., Calcaterra V. (2018) “Anche noi facciamo l’affido”. I figli biologici delle famiglie affidatarie come caregiver, Lavoro Sociale, vol. 18, n. 6, pp. 53-74
  • Calcaterra V., Raineri M.L. (2018) Indicazioni per un affido familiare efficace: una scoping review della ricerca internazionale, Studi di Sociologia, n. 4, pp. 405-422
  • Pedroni M.C., Secchi G. (2017) La partecipazione delle famiglie negli interventi di tutela, Animazione Sociale, Torino, Gruppo Abele , vol. 312 . n 7 pag 89-100
  • Calcaterra V. (2015) Il visiting advocacy in comunità di accoglienza. La voce dei bambini e dei ragazzi, Lavoro Sociale, vol. 15, n. 4, pp. 55-79
  • Secchi G. (2015) Lavorare con le famiglie dei minori accolti in comunità, Trento, Erickson
  • Calcaterra V., Secchi G. (2014) Lavoro sociale e pratiche di sconfinamento. Incontrare l’altro nelle relazioni di aiuto, Lavoro Sociale, Trento, Erickson, vol. 14, n. 4, pp. 25-34
  • Calcaterra V. (2014) Working with families and children in Italy: the experience of the social cooperative La Casa davanti al sole, Critical and Radical Social Work, vol. 2, n. 1, pp. 127-129
  • Calcaterra V., Secchi G. (2013) L’educatore come operatore sociale. Dalla persona, alla famiglia, alla comunità, Lavoro Sociale, Trento, Erickson, vol. 13 n. 2, pp. 215-227
  • Calcaterra V., Secchi G. (2013) Il lavoro sociale dall’empatia alla compassione, Animazione Sociale, Gruppo Abele, TO, agosto-settembre 2013
  • Calcaterra V., Secchi G. (2012) Accogliere i genitori non solo i loro figli. La partecipazione della famiglia nella comunità per i minori, Animazione Sociale, Gruppo Abele, TO, n. 261 – marzo 2012
  • Calcaterra V., Secchi G. (2011) Le comunità di accoglienza e il lavoro con le famiglie, in F. Folgheraiter, P. Donati, L. Raineri (a cura di), (2011), “La tutela dei minori”, Erickson, TN
  • Secchi G. (2011) Sulla figura educativa del padre, in Animazione Sociale, Gruppo Abele, TO, n. 256
  • Calcaterra V., Secchi G. (2009) La Casa delle famiglie. Un progetto relazionale, Lavoro Sociale, Erickson, TN, Vol. 9, n. 2, (pp. 277-288)
  • Secchi G. (2008) Il Paradosso del dono: introduzione al tema della pedagogia del dono in “Atti del convegno il Paradosso del dono”, quaderni CESVOV Varese, n. 3
  • Secchi G. (2008) a cura di Tracce di cultura dell’infanzia, catalogo della mostra
  • Calcaterra V. (2007) Famiglie affidatarie in rete. Il progetto “Genitori in più famiglie”, Lavoro Sociale, vol. 7, n. 2, pp. 255-268
  • Michilini N., Secchi G. (2006) Reti di genitorialità attiva, Animazione Sociale, Gruppo Abele, TO
  • Brandani W., Granato R., Secchi G. (2006) Centro Diurno per Minori Il Ginko, Pedagogika