Referente Giammatteo Secchi
mail: info@lacasadavantialsole.org
L’Auto-mutuo aiuto è oggi riconosciuto come un importante strumento di promozione della salute e di prevenzione di eventuali difficoltà sociali. L’approccio dell’Auto-mutuo aiuto trae le proprie basi teoriche dal lavoro sociale professionale e si fonda sulla convinzione che il gruppo racchiuda in sé le potenzialità per promuovere dinamiche di sostegno reciproco tra i suoi membri. Tale convinzione nasce dalla considerazione delle famiglie come carer naturali nelle situazioni di difficoltà e come risorse reali e potenziali per la comunità.
A fronte di situazioni di problemi di vita complessi, come i disagi familiari e la tutela dei minori, le soluzioni tecniche predeterminate ed erogate dai servizi devono essere integrate da risposte di tipo relazionale che nascono dall’incontro di persone che vivono le medesime condizioni e che, imparando dall’esperienza condivisa, possono sviluppare dinamiche di sostegno naturale orizzontale.
Le persone possono, in un gruppo in cui altri condividono stessi problemi o finalità, concretizzare le loro risorse per aiutare, oltre che gli altri, anche se stessi, in un processo di narrazione riflessiva degli eventi. Attraverso il racconto e la riflessione sulle proprie esperienze (auto aiuto), si condividono con altri informazioni, sostegno e possibili soluzioni “creative” alle difficoltà quotidiane (mutuo aiuto).
I gruppi AMA vedono la presenza di un facilitatore il cui intervento è finalizzato a agevolare la creazione del gruppo e a sostenere le persone nell’appropriarsi dell’arte del reciproco aiuto.
GRUPPI A.M.A. DA NOI PROMOSSI E ATTIVATI NEL CORSO DEGLI ANNI
– famiglie affidatarie
– famiglie affidanti
– genitori di ragazzi accolti in comunità
– genitori di ragazzi del centro diurno
– ragazzi neo-maggiorenni
– gruppo donne straniere